Il 13 luglio del 1814 Re Vittorio Emanuele I istituisce l’Arma dei Carabinieri. Il primo generale fu Giuseppe Thaon di Revel. Il nome del corpo deriva dall’arma che ogni carabiniere aveva in dotazione: la carabina. Il pennacchio sul cappello, rosso e turchino, viene introdotto nel 1833 da Carlo Alberto, al quale successivamente i Carabinieri salvarono la vita durante la battaglia di Pastrengo.
Il 5 Giugno del 1920 la Bandiera dell’Arma fu insignita della prima medaglio d’oro al valor militare per la partecipazione dei Carabinieri alla I guerra mondiale
.